
Sciroppo di Datteri Bio
- Fornitore NaraFood
- Numero Ordine: 61007
- Descrizione del prodotto
* incl. IVA più costi di spedizione















Sciroppo di datteri – tutta la dolcezza della natura
Una prelibatezza dalla dolcezza genuina, a cui si aggiunge una certezza scientifica: lo sciroppo di datteri Nara rientra senza alcun dubbio tra i “Super Food” del futuro. In Nord Africa e Medio oriente lo si consuma da millenni, in arabo è noto col nome di “rub”, mentre in israeliano come “silan” ed è un componente fondamentale della cucina ebraica. E quando nella Bibbia si parla di latte e miele, quel che si intende è il cosiddetto “miele di datteri”. Nonostante ciò qui resta ancora un prodotto poco conosciuto. Ma la situazione è destinata a cambiare in fretta non appena si spargerà la voce di tutte le sue proprietà nutritive.
Sciroppo di datteri, una straordinaria arma culinaria dall’Oriente
Questo caramelloso sciroppo è rimasto per lungo tempo nell’ombra nel mondo occidentale. Grazie alla globalizzazione non solo possiamo entrare in contatto con cibi sempre nuovi da tutto il mondo, ma anche scoprirne le qualità grazie all’interesse della ricerca scientifica per questi prodotti. È così che nel 2015 il biologo britannico Hajer Taleb ha scoperto con grande sorpresa che lo sciroppo di dattero possiede straordinarie proprietà antibiotiche. Fino a quel momento era soprattutto il miele di Manuka della Nuova Zelanda ad essere noto per la sua capacità di bloccare la crescita dei batteri nocivi. Questo studio ha tuttavia dimostrato come lo sciroppo di dattero sia di gran lunga più efficace del miele in questo campo, producendo effetti già dopo sole sei ore e quindi molto più rapidamente. Non c’è da sorprendersi perciò che questo sciroppo dorato sia tanto amato nel mondo arabo. Lì non è solo una golosità ma un vero e proprio alimento fondamentale, usato tra le altre cose per combattere le malattie del tratto intestinale, l’ipertensione, l’idropisia e addirittura per la cura delle ferite.
Come i datteri possono far bene alla nostra salute
Per produrre lo sciroppo di datteri Nara vengono utilizzati esclusivamente datteri Mazafati dell’Iran essiccati al sole. Questo significa: innumerevoli ore di sole e conservazione in fruttosio naturale, per garantire allo sciroppo la sua profonda dolcezza e una perfetta consistenza. Inoltre i datteri sono una ricca fonte di fibre, vitamine e minerali. Ad apprezzarli sono in particolar modo gli sportivi e gli amanti del fitness, che trovano in questi frutti un apporto di potassio fondamentale per il benessere dei loro muscoli. Come ulteriore vantaggio, i datteri vengono spesso consigliati per combattere i problemi di digestione e regolare l’intestino. Il loro elevato contenuto di fibre li rende ideali per le diete a basso contenuto di carboidrati, perché contribuiscono a mantenere il senso di sazietà senza effetti indesiderati sulla bilancia.
Comprate lo sciroppo di datteri online e addolcite la vostra giornata in modo sano
Il nostro sciroppo di datteri è il tocco di dolcezza quotidiano ideale per chiunque voglia avere un’alimentazione sana ma senza rinunciare al gusto e sia alla ricerca di qualcosa di saporito. Naturale, adatto anche ai vegani e senza conservanti o additivi: lasciatevi conquistare dalla sua dolcezza mentre sorseggiate il caffè del mattino, durante la merenda del pomeriggio o davanti ad una tazza di te prima di andare a dormire. Lo sciroppo di datteri può facilmente sostituire lo zucchero in qualsiasi ricetta, senza variarne la quantità. In particolare si abbina alla perfezione ai prodotti da forno con farina integrale e dai sapori intensi, come ad esempio il panpepato che già nella ricetta originale prevede l’aggiunta di sciroppo. Semplice, veloce e assolutamente gustosa è anche la nostra torta di banane senza zucchero e con sciroppo di datteri, o, secondo la tradizione del Medio Oriente, lo yogurt o il pudding con lo sciroppo come topping.
Sostanzioso e dolceamaro – dolcezza da amare
Anche se si tratta di un ingrediente dolce, l’uso dello sciroppo di dattero non si limita affatto alla preparazione di torte e dessert. In Israele e nel mondo arabo esistono una varietà di ricette che ne prevedono l’utilizzo, per esempio nella marinatura di carne e verdure, ma anche per salse e intingoli. La pasta di sesamo “tahini” così come la “ardeh”, in Iran, si preparano con lo sciroppo di datteri. Mentre noi pensiamo normalmente solo alla salsa barbecue o alla senape vi basti sapere questo: nell’utilizzo di questo sciroppo dorato e simile al miele non ci sono limiti alla fantasia. Ma basta con le parole – provare per credere!
Energia kj | 1256,00 kj | Energia kcal | 300,00 kcal |
Grassi | 0,00 g | di cui acidi grassi saturi | 0,00 g |
Carboidrati | 75,40 g | di cui zucchero | 70,30 g |
Fibre alimentari | 0,00 g | Proteine | 0,00 g |
Sale | 0,00 g | Sodio | 0,00 g |
Cereali contenenti glutine | No | Uovo di gallina | No |
Arachidi | No | Latte | No |
Sedano | No | Semi di sesamo | No |
Lupini | No | Crostacei | No |
Pesce | No | Soia | No |
Noccioline | No | Senape | No |
Anidride solforosa e solfito | No | Molluschi | No |
Informazioni nutrizionali e dettagli sul prodotto scaricare.